GIORNATA DELLA MEMORIA
Dal 27 al 28 gennaio 2019 Evento passato
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza celebrata il 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell'Olocausto, come stabilito con la risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. L’Italia ha formalmente istituito la giornata commemorativa, nel medesimo giorno, alcuni anni prima della risoluzione delle Nazioni Unite, con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 che definisce così le finalità delle celebrazioni del Giorno della Memoria:
« La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
« La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma[.pdf 2,86 Mb - 22/01/2019]
- Locandina iniziativa presso Museo Valsusino della Resistenza - Condove[.pdf 547,44 Kb - 22/01/2019]
- Presentazione film "Un sacchetto di biglie" presso Cinema Condovese[.pdf 161,2 Kb - 22/01/2019]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
caprie@comune.caprie.to.it |
|
Telefono |
011.9632333 |